skip to main
|
skip to sidebar
Don't Panic
martedì 16 settembre 2008
La politica delle puttane
"Vilipendio"
- di Sabina Guzzanti
"Intervista a Roberto Scarpinato"
(autore del libro "Il ritorno del Principe")
"Governare col trucco"
- di Concita De Gregorio
"Marco Travaglio a Vasto"
(convegno dell'IdV)
***
La fabbrica del consenso
di Peter Gomez
Il consenso di Silvio Berlusconi continua a salire
. Dopo aver perso 12 punti in dieci giorni a luglio, in occasione dell'approvazione del
Lodo Alfano
e le polemiche intorno alle
norme blocca-processi
, i sondaggi segnalano che l'operato del premier viene oggi apprezzato dal
60 per cento degli italiani
. Il Cavaliere insomma ha recuperato il terreno perduto e ne ha conquistato di nuovo.
È difficile dare torto agli elettori.
Le opinioni si formano sulla base di quello che le persone sanno
. E ciò che comunemente si conosce dell'azione di governo basta e avanza per promuoverla:
i rifiuti di Napoli
sono spariti,
la cordata italiana per Alitalia
c'è e non ha ancora spiccato il volo solo perché quei "cattivoni" dei sindacati si sono messi di traverso, sulla
sicurezza
si è intervenuti annunciando che l'immigrazione clandestina diverrà reato così come la prostituzione in strada.
Gli italiani sono insomma stati raggiunti da messaggi semplici, immediatamente comprensibili, che
apparentemente testimoniano un'inversione di tendenza rispetto al passato
quando ogni governo era squassato da lotte intestine e sconcertanti prese di posizione di ogni partito facente parte delle varie coalizioni.
Il fatto poi che l'opposizione (il Pd) continui a ripetere che è disposto al dialogo su tutto
, sempre che le proposte del governo siano sensate, finisce per ammantare l'esecutivo di un'ulteriore aurea di serietà.
In realtà di serio in questo governo ha ben poco
. Anche a volerlo guardare con gli occhi di un elettore del centro-destra,
finora agli annunci non sono seguiti provvedimenti concreti
. Il
reato di immigrazione clandestina
, come è noto ai frequentatori di questo blog, non esiste: è stato semplicemente introdotto il reato d'ingresso illegale nel nostro paese che permetterà di mandare nelle già sovraffollate galere poche decine d'immigrati sorpresi in flagranza mentre stanno entrando in Italia.
Idem per la prostituzione in strada
. Chi è davvero convinto che le peripatetiche e i loro clienti vadano puniti con il carcere può solo restare deluso dallo scoprire come per loro sia previsto l'arresto per 15 giorni. Chi, non senza ragione, sottolinea il disastroso ruolo svolto dai sindacati (assieme ai partiti) nella malagestio di Alitalia, resterebbe a bocca aperta se sapesse che, sfumata l'opportunità di Air France,
il salvataggio della compagnia di bandiera costerà un miliardo di euro alla collettività
(cioè in tasse, o in tagli in altri settori, a partire dalla scuola pubblica) e biglietti aerei molto più cari di oggi (fino al 40 per cento).
Per quanto riguarda i
rifiuti
, infine, c'è da chiedersi che cosa accadrebbe se i tg riprendessero le notizie di "Libero" (non de "Il Manifesto") secondo le quali
buona parte della monnezza napoletana finisce adesso nelle discariche lombarde
. O se qualcuno si degnasse di ricordare che il sottosegretario all'Economia
Nicola Cosentino
, coordinatore regionale di Forza Italia,
vanta una parentela acquisita con il boss del clan dei casalesi Giuseppe Russo
, detto Peppe O' Padrino. E che quindi la passeggiata di Berlusconi sottobraccio a Cosentino per le strade di Napoli, fatta in occasione dell'ultima visita del premier nel capoluogo parteneopeo, ha rischiato di essere
quantomeno equivocata dalla camorra
.
Visto l'attuale panorama dei media è velleitario pensare che tv e giornali queste cose le dicano spontaneamente.
È l'opposizione invece che dovrebbe ricordarle
. E dovrebbe farlo ogni giorno, con costanza, utilizzando sempre le stesse parole. I concetti, anzi le informazioni, dovrebbero essere ripetuti mille volte, in ogni occasione possibile. Dovrebbero diventare una sorta di
tormentone mediatico in grado di suscitare polemiche e dure prese di posizione
. Perché nello scontro Berlusconi perde (vedi i sondaggi di luglio), col dialogo vince. Sempre.
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
►
2009
(11)
►
febbraio
(6)
►
gennaio
(5)
▼
2008
(188)
►
dicembre
(3)
►
novembre
(6)
►
ottobre
(22)
▼
settembre
(27)
Senza stato, nè legge
Talk show Emergency
Lettera aperta al portiere del Milan Abbiati
Lufthansa: "Puntiamo al 49 per cento"
Il mondo facile della politica format
Il ritorno del principe - presentazione del 23/9
Raiott Air
Mills giudicato, Berlusconi condannato
Raiotta e Crollanninno
L'illegalità anche nei semafori
Outing civile - Preti Pedofili
Toccata e fuga
Clean hands, please
Razzisti no, però...
La politica delle puttane
Roberto Saviano al Festivaletteratura
Casta Canta
Affresco politico: Gelmini(Pdl) vs. Colaninno Jr(PD)
Com'è difficile avere a Roma la pillola del giorno...
Passaparola - Angelino Jolie
La spazzatura della Storia
La camorra a mezzo stampa
Abbiamo i palinsesti
La presentazione di "Bavaglio"
I padroni della vita
Tifosi mica rom
Alitalia: una commedia italiana / La ricostituente
►
agosto
(10)
►
luglio
(19)
►
giugno
(20)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(18)
►
febbraio
(2)
Informazioni personali
L.S.
Visualizza il mio profilo completo
Travaglio - Passaparola
Via Rete 4!
Referendum
Feed di Don't Panic
Condannati Prescritti Imputati in Parlamento
I "Magnifici" 70
Lista+dettagli
Leggi Vergogna
Elenco leggi vergogna - Libertà e Giustizia
Elenco leggi vergogna - Travaglio
Risultati recenti governi italiani - Fatti e Numeri
TengoFamiglia
Links
Blog di M.Travaglio, P.Gomez e P.Corrias
VivaMarcoTravaglio
Le Opinioni - L'Espresso
StreamTv
Bananabis
MicroMega
Italia dall'Estero
Internazionale
Carta Canta!
Beppe Grillo
Articolo 21
Arcoiris Tv
Uguale x Tutti
Piero Ricca
Daniele Martinelli
Sandro Ruotolo
Guerrilla Radio
Daniele Luttazzi
Odio Studio Aperto
Liberà e Giustizia
PeaceReporter
Emergency
Medeici Senza Frontiere
Repubblica.it > Homepage
Caricamento in corso...
MicroMega-online
Caricamento in corso...
Arcoiris Tv
#Save Gaza# - 2025 - Apocalisse continua
El cantante venezolano Rafael Pollo Brito, ‘De vuelta al origen’ en ParÃs
Corrado Formigli intervista Jeffrey Sachs
Laura Arroyo sobre Mario Vargas Llosa
Vargas Llosa no leÃa a Vargas Llosa
Etichette
Cavaliere
(69)
Travaglio
(67)
tv
(21)
Elezioni
(20)
leggi vergogna
(19)
Università
(17)
Alitalia
(14)
politici
(11)
giustizia
(10)
intercettazioni
(10)
eutanasia
(8)
Veltroni
(7)
Anno Zero
(6)
Saviano
(6)
centrali nucleari
(6)
informazione
(6)
mafia
(6)
razzismo
(6)
Europa 7
(5)
Papa
(5)
englaro
(5)
sanità
(5)
Dell'Utri
(4)
Governi
(4)
Vespa
(4)
stranieri
(4)
Carlo Rubbia
(3)
D'Avanzo
(3)
Emilio Fede
(3)
Guzzanti
(3)
Prodi
(3)
Salvatore Borsellino
(3)
Santoro
(3)
Schifani
(3)
fascismo
(3)
fatti
(3)
moni ovadia
(3)
scuola
(3)
25 aprile
(2)
Alemanno
(2)
De Filippi
(2)
Di Pietro
(2)
Emergency
(2)
F.Colombo
(2)
Falcone
(2)
Giulietti
(2)
Grillo
(2)
Jeremy Rifkin
(2)
Medici Senza Frontiere
(2)
Obama
(2)
Porta a Porta
(2)
Ricca
(2)
Riotta
(2)
SCORIE NUCLEARI RADIOATTIVE
(2)
Scarpinato
(2)
Tg
(2)
Zanotelli
(2)
calcio
(2)
camorra
(2)
disinformazione
(2)
magistratura
(2)
putin
(2)
ricercatori
(2)
'ndrangheta
(1)
Auditel
(1)
Biagi
(1)
Bobbio
(1)
Camilleri
(1)
Carlo Lucarelli
(1)
Ciotti
(1)
Craxi
(1)
DAvid Lane
(1)
Dalema
(1)
Dario Fo
(1)
De Magistris
(1)
Di Stefano
(1)
Elio Veltri
(1)
Fede Emilio
(1)
Ingroia
(1)
Larini
(1)
Lumia
(1)
Malpensa
(1)
Manfestazione
(1)
Mani Sporche
(1)
MicroMega
(1)
Montanelli
(1)
Napolitano
(1)
Nature
(1)
Padoa Schioppa
(1)
Pancho Pardi
(1)
Pd
(1)
Peace Reporter
(1)
Piersilvio
(1)
Report
(1)
Resistenza
(1)
Rete 4
(1)
Saccà
(1)
Sartori
(1)
Scalfari
(1)
Sgarbi
(1)
Sindacati
(1)
Unità
(1)
V2 day
(1)
Vauro
(1)
Youtube
(1)
accanimento terapeutico
(1)
ambiente
(1)
blog
(1)
c
(1)
cambiamenti climatici
(1)
conflitto di interesse
(1)
extracomunitari
(1)
immigrati
(1)
mastella
(1)
ministro
(1)
pedofilia
(1)
pubblicità
(1)
reality
(1)
referendum
(1)
rigassificatori
(1)
russia
(1)
satira
(1)
stupri
(1)
tangenti
(1)
vacanze
(1)
violenza
(1)
Desclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo/a opera è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons
.
Nessun commento:
Posta un commento