skip to main
|
skip to sidebar
Don't Panic
martedì 30 settembre 2008
Senza stato, nè legge
Ora d'aria, M.Travaglio
l'Unità, 30 settembre 2008
Al Tappone ha voluto festeggiare il suo 72° compleanno nel solco della tradizione:
raccontando balle
. Ha fatto la solita lista di processi a suo carico,
esagerando un po’
(“100 procedimenti, 900 magistrati che si sono occupati di me e del mio gruppo, 587 visite della polizia giudiziaria, 2500 udienze, 180 milioni di euro per le parcelle di avvocati e consulenti”) e senza rendersi conto che anche un decimo di quelle cifre in qualunque altro paese avrebbe catapultato il premier, se non in galera,
almeno fuori da Palazzo Chigi
. Ha ripetuto di essere “
sempre stato assolto
”, mentre ha avuto
6 prescrizioni
perché lui stesso ha dimezzato i termini di prescrizione (controriforma del falso in bilancio e legge ex-Cirielli) e
2 assoluzioni
perché “il fatto non costituisce più reato” in quanto lui stesso l’ha depenalizzato (sempre il falso in bilancio). Ha raccontato che la
legge Alfano
è “comune ad altri Paesi europei”, mentre
non esiste democrazia al mondo che preveda l’immunità per il premier
(Grecia, Portogallo, Francia e Israele la contemplano solo per il capo dello Stato). E s’è dimenticato di spiegare come mai, appena passato il
Dolo Alfano
, il suo avvocato on. Niccolò Ghedini annunciò che lui non l’avrebbe usato perchè voleva essere assolto, mentre ora pretende di applicarlo pure al coimputato Mills con la sospensione urbi et orbi del processo.
Per fortuna
esiste ancora un giudice a Milano
, anzi parecchi: per esempio quelli del
processo Mediaset
(D’Avossa, Guadagnini e Lupo), che hanno accolto la questione di incostituzionalità dell’Alfano
proposta dal pm
Fabio De Pasquale
, inoltrandola alla Corte costituzionale perché la porcata venga dichiarata illegittima. Cioè nulla. I testi di De Pasquale e
del Tribunale
, sono
la più plateale smentita alle balle del Cainano
, sulla scorta di quel documento eversivo che è la Costituzione. Secondo il pm, l’Alfano la viola in quattro punti. 1) Se l’art. 3 statuisce
l’eguaglianza di tutti i cittadini dinanzi alla legge
e dunque l’art.112 prevede
l’azione penale obbligatoria
, non si vede come si possano sospendere i processi a carico delle 4 alte cariche dello Stato senz’alcun vaglio sulla gravità dei reati commessi né alcun filtro sull’opportunità di una scelta tanto pesante. Già bocciando il lodo Maccanico-Schifani, la Consulta aveva contestato il carattere generale e automatico della norma, ma Alfano se n’è infischiato e l’ha riproposta tale e quale. 2) Per l’art. 136,
le leggi dichiarate incostituzionali sono nulle
, dunque non si possono ripresentare: nullo lo Schifani, nullo anche l’Alfano. 3)
La figura delle 4 “alte cariche”, per la nostra Costituzione, non esiste
. Esse hanno diverse fonti di legittimità:il presidente della Repubblica è eletto dal Parlamento in seduta comune più i presidenti di Regione; i presidenti delle Camere sono eletti dalle Camere; il premier è nominato dal capo dello Stato. Accomunarli nello stesso calderone impunitario non ha alcun senso. 4)
Per derogare al principio costituzionale di eguaglianza, occorre una legge costituzionale
: infatti sono articoli o leggi costituzionali a stabilire trattamenti speciali per ministri, capo dello Stato, giudici costituzionali e parlamentari. L’Alfano è una legge ordinaria, dunque non vale.
De Pasquale cita i
lavori della Costituente
, dove nel 1947 si discusse se immunizzare il Presidente della Repubblica (non certo quelli del Consiglio o delle due Camere) per reati comuni commessi fuori della sua funzione.
L’on. Bettiol
la propose, ma fu bocciato a larga maggioranza.
Calosso
obiettò: “Non vedo la necessità di costituire al Capo dello Stato una posizione speciale. Abbiamo una magistratura che è sovrana ed è uno dei poteri dello Stato… Persino presso certi popoli coloniali è possibile chiamare dinanzi al giudice il governatore”. Il grande
Mortati
rivelò: “Si è omessa intenzionalmente ogni regolamentazione della responsabilità ordinaria del Presidente. E’ una lacuna volontaria della Carta costituzionale”. Il presidente dell’Assemblea,
Meuccio Ruini
, tagliò corto: “Meglio una lacuna che un privilegio troppo grande per il Presidente, il quale è sempre
cittadino fra i cittadini
, anche se ricopre il più alto ufficio politico. Non ammetterei che per 7 anni il Presidente della Repubblica non rispondesse alla giustizia del suo Paese”. Altri tempi, altri padri costituenti. Poi arrivarono i
padrini ricostituenti
a spiegarci che la legge è uguale per tutti, tranne quattro.
leggi anche:
"Lo spirito di B.Mussolini rivive"
- The Times
Nessun commento:
Posta un commento
Post più recente
Post più vecchio
Home page
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Archivio blog
►
2009
(11)
►
febbraio
(6)
►
gennaio
(5)
▼
2008
(188)
►
dicembre
(3)
►
novembre
(6)
►
ottobre
(22)
▼
settembre
(27)
Senza stato, nè legge
Talk show Emergency
Lettera aperta al portiere del Milan Abbiati
Lufthansa: "Puntiamo al 49 per cento"
Il mondo facile della politica format
Il ritorno del principe - presentazione del 23/9
Raiott Air
Mills giudicato, Berlusconi condannato
Raiotta e Crollanninno
L'illegalità anche nei semafori
Outing civile - Preti Pedofili
Toccata e fuga
Clean hands, please
Razzisti no, però...
La politica delle puttane
Roberto Saviano al Festivaletteratura
Casta Canta
Affresco politico: Gelmini(Pdl) vs. Colaninno Jr(PD)
Com'è difficile avere a Roma la pillola del giorno...
Passaparola - Angelino Jolie
La spazzatura della Storia
La camorra a mezzo stampa
Abbiamo i palinsesti
La presentazione di "Bavaglio"
I padroni della vita
Tifosi mica rom
Alitalia: una commedia italiana / La ricostituente
►
agosto
(10)
►
luglio
(19)
►
giugno
(20)
►
maggio
(31)
►
aprile
(30)
►
marzo
(18)
►
febbraio
(2)
Informazioni personali
L.S.
Visualizza il mio profilo completo
Travaglio - Passaparola
Via Rete 4!
Referendum
Feed di Don't Panic
Condannati Prescritti Imputati in Parlamento
I "Magnifici" 70
Lista+dettagli
Leggi Vergogna
Elenco leggi vergogna - Libertà e Giustizia
Elenco leggi vergogna - Travaglio
Risultati recenti governi italiani - Fatti e Numeri
TengoFamiglia
Links
Blog di M.Travaglio, P.Gomez e P.Corrias
VivaMarcoTravaglio
Le Opinioni - L'Espresso
StreamTv
Bananabis
MicroMega
Italia dall'Estero
Internazionale
Carta Canta!
Beppe Grillo
Articolo 21
Arcoiris Tv
Uguale x Tutti
Piero Ricca
Daniele Martinelli
Sandro Ruotolo
Guerrilla Radio
Daniele Luttazzi
Odio Studio Aperto
Liberà e Giustizia
PeaceReporter
Emergency
Medeici Senza Frontiere
Repubblica.it > Homepage
Caricamento in corso...
MicroMega-online
Caricamento in corso...
Arcoiris Tv
Etichette
Cavaliere
(69)
Travaglio
(67)
tv
(21)
Elezioni
(20)
leggi vergogna
(19)
Università
(17)
Alitalia
(14)
politici
(11)
giustizia
(10)
intercettazioni
(10)
eutanasia
(8)
Veltroni
(7)
Anno Zero
(6)
Saviano
(6)
centrali nucleari
(6)
informazione
(6)
mafia
(6)
razzismo
(6)
Europa 7
(5)
Papa
(5)
englaro
(5)
sanità
(5)
Dell'Utri
(4)
Governi
(4)
Vespa
(4)
stranieri
(4)
Carlo Rubbia
(3)
D'Avanzo
(3)
Emilio Fede
(3)
Guzzanti
(3)
Prodi
(3)
Salvatore Borsellino
(3)
Santoro
(3)
Schifani
(3)
fascismo
(3)
fatti
(3)
moni ovadia
(3)
scuola
(3)
25 aprile
(2)
Alemanno
(2)
De Filippi
(2)
Di Pietro
(2)
Emergency
(2)
F.Colombo
(2)
Falcone
(2)
Giulietti
(2)
Grillo
(2)
Jeremy Rifkin
(2)
Medici Senza Frontiere
(2)
Obama
(2)
Porta a Porta
(2)
Ricca
(2)
Riotta
(2)
SCORIE NUCLEARI RADIOATTIVE
(2)
Scarpinato
(2)
Tg
(2)
Zanotelli
(2)
calcio
(2)
camorra
(2)
disinformazione
(2)
magistratura
(2)
putin
(2)
ricercatori
(2)
'ndrangheta
(1)
Auditel
(1)
Biagi
(1)
Bobbio
(1)
Camilleri
(1)
Carlo Lucarelli
(1)
Ciotti
(1)
Craxi
(1)
DAvid Lane
(1)
Dalema
(1)
Dario Fo
(1)
De Magistris
(1)
Di Stefano
(1)
Elio Veltri
(1)
Fede Emilio
(1)
Ingroia
(1)
Larini
(1)
Lumia
(1)
Malpensa
(1)
Manfestazione
(1)
Mani Sporche
(1)
MicroMega
(1)
Montanelli
(1)
Napolitano
(1)
Nature
(1)
Padoa Schioppa
(1)
Pancho Pardi
(1)
Pd
(1)
Peace Reporter
(1)
Piersilvio
(1)
Report
(1)
Resistenza
(1)
Rete 4
(1)
Saccà
(1)
Sartori
(1)
Scalfari
(1)
Sgarbi
(1)
Sindacati
(1)
Unità
(1)
V2 day
(1)
Vauro
(1)
Youtube
(1)
accanimento terapeutico
(1)
ambiente
(1)
blog
(1)
c
(1)
cambiamenti climatici
(1)
conflitto di interesse
(1)
extracomunitari
(1)
immigrati
(1)
mastella
(1)
ministro
(1)
pedofilia
(1)
pubblicità
(1)
reality
(1)
referendum
(1)
rigassificatori
(1)
russia
(1)
satira
(1)
stupri
(1)
tangenti
(1)
vacanze
(1)
violenza
(1)
Desclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
Questo/a opera è pubblicato sotto una
Licenza Creative Commons
.
Nessun commento:
Posta un commento